Edolo dal 20 al 28 Agosto 2016

Sabato 20 Agosto
Ore 16.00: Inaugurazione mostra “Dal 1872 gli alpini si raccontano” presso la sala rnmostre delle scuole elementari di Viale Derna (rimarrà aperta sino al 28 rnagosto compreso)
Ore 20.45: L’Edolo nei suoi personaggi: “Cesare Battisti”
Relatore Prof. Marco Cimmino
Presenza di un coro trentino
Presso la Base Logistico Addestrativa
Domenica 21 Agosto
Ore 16.00: Località Mola: Santa Messa - Chieserna Beato Don Carlo Gnocchi / Caduti del Battaglione Alpini Edolo. Benedizione nuovo gagliardetto. A seguire Concerto banda S. Lorenzo di Sonico: “Melodie tra i larici”
Mercoledì 24 Agosto
Ore 20.45: Presentazione libro ”La Guerra Bianca di Carlo Emilio Gadda” con gli autori Giancarlo Maculotti e Pierangelo Ferrari Base Logistico Addestrativa
Giovedì 25 Agosto
Ore 20.45: “Le portatrici carniche: i valori oltre la gerla” Relatore Lindo Unfer (Associazione Amici Alpi Carniche) Base Logistico Addestrativa
Venerdì 26 Agosto
Ore 14.30: Arrivo delegazioni civili e militari
Ore 17.00: Alza Bandiera - Municipio (inizio ufficiale manifestazioni) Onore ai caduti dei quattro monumenti del Comune
Ore 18.00: Ricevimento in Comune - Benvenuto dell’Amministrazione Comunale
Ore 20.45: “Canta che ti passa” - Coro ANA di Valle Camonica e Coro “Figli di nessuno”
Sabato 27 Agosto
Ore 07.30: Camminata Alpina “ScarpaMolando” (vedi pagina 10 e 13)
Ore 17.00: Fanfara ANA di Valle Camonica/Divise Alpine d’epoca
Ore 18.00: Inaugurazione targhe commemorative presso Piazzale Orobica
Ore 20.00: “Note Alpine” - Fanfara ANA di Valle Camonica Piazza Martiri della Libertà e lungo le vie del centro storico
Ore 20.45: “Note Alpine” - Corale Julia - Piazza S. Giovanni
Dalle ore 19.00: Cena - Catering presso Piazzale Orobica (area mercatale) e serata con musica
Domenica 28 Agosto
Ore 08.00: Ammassamento - Via Gelpi, Via Fratelli Tosana, Via Magnolini, Via Saro1 e Via Esposito
Ore 09.30: Inizio sfilata - Via Gelpi - Piazza Martiri della LibertĂ , Via Porro, Viale Derna, Via Sora, Via Morino, arrivo presso il Campo Sportivo polo scolastico; in caso di pioggia arrivo in Piazzale Orobica
Ore 11.00: Prima sortita paracadutisti - Alza bandiera - Discorsi AutoritĂ Civili e Militari - Santa Messa - Seconda sortita paracadutisti
Ore 13.00: Rancio Alpino presso Piazzale Orobica
Ore 17.00: Ammaina bandiera presso Municipio
Ore 20.00: Chiusura manifestazione - Congedo con brindisi
Data pubblicazione: 26-05-2016